a01 Aldrige D.D.,”A topographic survey of the Gravina river valley…”,Bulletin of the Insitute of Archaeology University of London. XII,London,1975,pp. 207-, DAI=Z ENGL 1587 Mag.
a02 Alvisi Giovanna, La viabilità romana della Daunia,Società di Storia Patria della Puglia, Mon. Vol. XXXVI,Bari,1970,p. 165,DAI=Ib Apulia 15,Utilissimo testo.
a03 Apollonj-Ghetti Fabrizio M., Terracina cardine del Lazio costiero,Arti Grafiche Padanesi,Roma,1982,p. 233 tav. 116, BSR=689.TER(4).7,Ottimo su Terracina.
a04 Arnaldi F.,”Il viaggio di Orazio”,in : “Studi filologici e storici in onore di Vittorio de Falco”,Napoli,1971,pp. 377-392,DAI=XA 338 e.
a05 Arthur Paul,”Romans in Northern Campania: Settlement and Land-use Around the Massico and Garigliano Basin”,Papers of the British School at Rome (PBSR),London,1991,pp. 137-,DAI=Ib Campania 20, Descrizione da Sessa Aurunca a Teano.
a06 Ashby Thomas,”La Via Appia e la Via Traiana”,Bollettino dell’Associazione Archeologica Romana, VI-VII,,1916-1917,pp. 10,DAI=Z ITAL 4941 Mag.
a07 Ashby Thomas, Sulla Via Appia da Roma a Brindisi. Le fotografie di Thomas Ashby 1891-1925,L’Erma di Bretschneider,Roma,2003, p.196, DAI=I 92 ga, Bei tempi!.
b01 Bartimmo Cancellara F.,”Le vie della Lucania nell’antichità in particolare rilievo al tracciato dell’Appia prima di Traiano”,in : Atti IV Congresso Nazionale Storia Romana, II,Roma,1938,,,.
b02 Biancofiore B.,”La viabilità antica nel tratto a Sud-Est di Bari e dei suoi centri culturali”,Archivio Storico Pugliese (ASP), XV,Bari,1962,pp. 205-240, DAI=Z Ital 610#BNCR=PER.IT.2110,Solo preromana o locale. Discussione sulle mansio di Bari e Gnatia.
b03 Broccoli V., “Alcune novità epigrafiche e topografiche a Terracina”,Bollettino dell’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale (BISALM), VIII, 2, Roma,,,DAI=Z Ital 980#BAS=MISC B 1045.7.
c01 Caiazza D. e altri,”Variazioni climatico-ambientali. Riflessi socio-economici nell’Alta Terra di Lavoro tra antichità ed età di mezzo”,in : “Le scienze della terra e l’Archeometria”, Napoli, 1998, pp. 66-74,.
c02 Cancellieri Margherita,”Il territorio pontino e la Via Appia”,in : Atti 10° Incontro di Studi del Comitato per l’Archeologia laziale – Roma 7-9 Nov 1989 a cura del Comitato Nazionale delle Ricerche (CNR),Roma,1990,pp. 61-72, DAI=Ib Lazio 45-10, 1.
c03 Cancellieri Margherita,”La media e bassa valle dell’Amaseno. La Via Appia a Terracina: materiali per una carta geografica,Bollettino dell’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale (BISALM), XII,Roma,1987,pp. 41-104,DAI=Z Ital 980.
c04 Cancellieri Margherita,”Le vie d’acqua dell’area pontina”,Quaderni del Centro di studio per l’archeologia etrusco-italica (QuadAEI), 12,,1986,pp. 143-,.
c05 Cancellieri Margherita,”Pianura pontina”,in : “Misurare la terra:centuriazione e coloni nel mondo romano. Città agricoltura commercio: materiali da Roma e dal suburbio.”,Modena ,1985,pp. 44-48,DAI=P 2249 cf e P 2695 tw.
c06 Cancellieri Margherita, “Un sepolcro romano a Mesa”,Bollettino dell’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale (BISALM), VIII, 2,Roma,,,DAI=Z Ital 980.
c07 Canina Luigi, “Costruzione della Via Appia nella valle Ariccia”,Monumenti inediti pubblicati dall’Istituto di Corrispondenza archeologica,II, tav. XXXIX,, 1937-1938,,.
c08 Canina Luigi,Gli edifizi di Roma antica cogniti per alcune reliquie, descritti e dimostrati nell’intera loro architettura,VI,tavv. LX,LXII,Roma,1856,,, Solo tratto aricino.
c09 Canina Luigi, La prima parte della Via Appia da porta Capena a Boville,Bertinelli,Roma, 1853,p. 271,DAI=K 107 Mag.
c10 Canina Luigi, “Via Appia”,Monumenti dell’Istituto di Corrispondenza archeologica,5, Roma,1853,,.
c11 Carafa R.,”Le vie di comunicazione nella piana tra il Volturno e il Monte Massico attraverso la cartografia antica”,in : “Storia economica ed architettura nell’Ager Falernus”, Minturno,1987, pp. 259-261, .
c12 Carbonara Andrea, Messineo Gaetano, Via Appia III (da Cisterna a Minturno),Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (ISPZ) – Libreria dello Stato,Roma,1998,p. 204,DAI=I 92(9), Ottima descrizione dei luoghi.
c13 Carroccia Michele,Strade ed insediamenti nel Sannio in epoca romana: nel segmento 5° della Tabula Peutingeriana, ,Campobasso,1989,p. 60,DAI=Ib Sannio 60.
c14 Cassano R.,”Canosa”,in : Atti 2° Convegno di Studi sulla Magna Grecia 14-18 ottobre 1962,Taranto,1962,,DAI=Z 1006 f scala.
c15 Castagnoli Ferdinando,Appia Antica,Domus (foto di Bruno Stefani) ,Milano,1956,fig. 63, DAI=K 116 k Kl. 2°#BAS=Roma.VIII.297.D, Solo belle foto vicino Roma.
c16 Castagnoli Ferdinando Colini Antonio Maria Macchia Giovanni,La Via Appia (Castagnoli-Colini) e La campagna romana (Macchia), Ed. scientifiche italiane – Istituto di Studi romani per Banco di Roma (foto di Aldo La Capra),Roma,1972,p. 329,DAI=K 116 kg Kl. 2°, Foto con testi interessanti. Tiratura 6000 copie.
c17 Chouquer G. e al. ,Structures agraires en Italie centro-meridionale. Cadastre et paysages ruraux,Coll. EFR 100, Rome, 1987,,,Vedi pp. 315-377.
c18 Ciccone S.,”La Via Appia nell’evoluzione del sistema urbana di Formia nell’antichità e nel medioevo”,in : Atti del Convegno di studi sui giacimenti culturali del Lazio meridionale, Formianum, II Archeo Club Italiano di Formia,,1994,pp. 45-55,DAI=Z 1006 scala (5).
c19 Ciccone S.,”Origini e sviluppo della viabilità nel territorio antico di Formia”, in : “Formia Romana”,Cava dei Tirreni,2000,,DAI=Z 1006 d scala (1) e (2).
c20 Cippone Nicola, La via Appia e la terra jonica,Amministrazione Provinciale Taranto, Taranto,1993,p. 173,BCT,Molto interessante.
c21   Cippone Nicola, Taranto Il borgo prima del borgo Dai Greci ai Romani al Piano Conversano, Archita Progetti Culturali a.p.s., Taranto, 2006, p. 208
c22 Cocchiaro Assunta, “Contributo per la carta archeologica del territorio a sud-est di Taranto”, Rivista di Archeologia/Soprintendenza Archeologica della Puglia(TARAS), 1, ,1981,pp. 53-75,DAI=Z Ital 6600#EFR=P.1141.
c23 Cocchiaro Assunta,”La viabilità di età romana in Puglia”,in : “Viae publicae romanae” – Leonardo De Luca,Roma,1991,pp. 139-141,BT#BSA/G=Ac:6°Rome BFLB 10566#BNCR=dup AF1370#AOSTA=FV G 388.1 MOL,Utile bibliografia allegata.
c24 Cocozza F., Indagine preliminare per uno studio topografico del territorio di Teano,, Napoli,,,,Tesi non pubblicata.
c25 Colletta T.,La struttura antica del territorio di Sessa Aurunca. Il ponte Ronaco e le vie per Suessa,,Napoli,1989,,BSR=689.SES(1).3.
c26 Compatangelo Rita,”Archeologia aerea in Campania settentrionale: primi risultati e prospettive”,Mélanges de l’École Française de Rome, Antiquité (MEFRA), 98, 1986-2,,1986,pp. 595-621,.
c27 Consorzio dell’Appia antica (a cura), Rapporto sull’Appia antica :documentazione fotografica,La rapida (Fermo),Roma ,1965,p. 31,BNCF,,
c28 Coste Jean,”La Via Appia nel Medio Evo e l’incastellamento”,in : Atti 10° Incontro di Studi del Comitato per l’Archeologia laziale – Roma 7-9 Nov 1989 a cura del Comitato Nazionale delle Ricerche (CNR),Roma,,pp. 127-137,DAI=Ib Lazio 45-10,1.
c29 Cresce G.,”Sessa Aurunca nel periodo antico”,,Napoli,,pp. 68-69,.
c30 Cressedi G.,”L’Appia antica dal miglio XIX al XXVII”,Rendiconti della R. Accademia Nazionale dei Lincei(RAL) IV,,1949,pp. 86-106,.
c31 Cressedi G.,Velitrae,,Roma,1953,,.
c32 Crimaco Luigi,”Il territorio di Sinuessa tra storia ed archeologia”,in : ” Prospettive di memoria: testimonianze archeologiche dalla città e dal territorio di Sinuessa”,Napoli,1993,pp. 29-58,DAI=Ib Sinuessa 570.
c33 Crimaco Luigi,Volturnum,Quasar,Roma,1991,pp. 91,DAI=Ib Castel Volturno 40.
c34 Crimaco Luigi e Gasperetti Gabriella (a cura di),Prospettive di memoria: testimonianze archeologiche dalla città e dal territorio di Sinuessa,Sovrintendenza archeologica per le provincie di Napoli e Caserta,Napoli,1993,pp. 266,DAI=Ib Sinuessa 570,Molto buono.
c35 Crimaco Luigi e Sogliani Francesca (a cura di),Culture del passato. La Campania settentrionale tra preistoria e medioevo.,Museo civico di Mondragone,Napoli,2002,p. 278,.
c36 Crogiez Sylvie, “Les stations du cursus publicus de Rome à Terracine”,in : Atti 10° Incontro di Studi del Comitato per l’Archeologia laziale – Roma 7-9 Nov 1989 a cura del Comitato Nazionale delle Ricerche (CNR),Roma,, pp. 95-103,DAI=Ib Lazio 45-10,1,Interessante.
d01 De Caro Stefano,Campania,Laterza (Guida archeologica),Bari,1981,p. 228, DAI=Ib Campania 102,Illustra ‘la Torre del Paladino’.
d02 De Grassi N.,”La documentazione archeologica in Puglia”,in : Atti Convegno di Studi sulla Magna Grecia (ACMG),Taranto,1962,pp. 70-,.
d03 De Prony G., Description hydrographique et historique des Marais Pontins, , Paris, 1822,,.
d04 De Santis Angelo, Saggi di toponomastica minturnese e della regione aurunca,,Minturno, 1990,,.
d05 De’ Spagnolis Marisa,Itri,Odisseo,Itri,1977,p. 72,DAI=Ib Itri 38.
d06 De’ Spagnolis Marisa,Minturno,Odisseo,Itri,1981,p. 76,.
d07 Della Portella Ivana (a cura di), Via Appia Antica (foto di Franco Mammana),Arsenale,Verona,2003,p. 240, Bellissimo volume.
d08 Desjardins Ernest, Voyage d’Horace à Brindes (Sat, V Livre I) Dissertation géographique,, Maçon,1855,,.
d09 Desy Philippe,”La traversée de l’Apennin par Horace”,Latomus XLVII, 3,,1988, pp. 620-625, DAI=Z Belg 1500,Buono.
e01 Esch Arnold,Die Via Appia in der Landschaft,Antike Welt – Zeitschrift für Archäologie und Kulturgeschichte Heft 1 – Raggi,Zürich,1988,p. 162, DAI=Z Schweitz 120(4)#EFR=P 1154.
e02 Esch Arnold, “La Via Appia e la sua fortuna”,Atlante tematico di Topografia antica (ATTA), XI – Atti convegno di S. Maria Capua Vetere 3 giugno 2002, L’Erma di Bretschneider. ,Roma,2002,pp. 17-21,DAI=I 4 (11),Da leggere.
f01 Favory F.,”L’Ager Falernus”,Revue Photo-interprétation, 5, , 1983,,.
f02 Fea Carlo, Osservazioni sul ristabilimento della Via Appia da Roma a Brindisi per il Viaggio ad Atene e nuovo mezzo per seccare le paludi pontine per le quali passa quella via,Reverenda Camera apostolica,Roma,1833,p. 30, DAI=X 590#EFR=8° AR 10 (13,6).Testo storico.
f03 Fedele Biaggio, “Gli insediamenti preclassici lungo la Via Appia Antica in Puglia”,Archivio storico pugliese (ASP), XIX,Bari,1966,pp. 29-92,DAI=Z Ital 610# BNCR=PER.IT.2110.
f04 Femiano S.R., Linee di storia, topografia e urbanistica dell’antica Cales,,Maddaloni, 1988,,.
f05 Fiorani L.,”L’Appia antica nel Medioevo”,Capitolium, XCIV ,,1969, pp. 121-126,.
f06 Fiorito E. e Villucci A.M., “Ricognizione di una variante dell’Appia nel tratto Suessa-Teanum”, Studia suessana n.2,Scauri,1980,pp. 33-37, DAI=Ib Sessa Aurunca 500 (1,3)#EFR=HIR.CA.204.
f07 Florescu G.,”Aricia”,Ephemeris Decoromana III,,1925,pp. 22-26 ,.
f08 Fondazione Memmo (a cura di),Via Appia: sulle ruine della magnificenza antica,Catalogo Mostra Roma 5 Febbraio-29 Giugno 1997, Leonardo Arte ,Milano,1997,p. 174, DAI=P 2696 fp#EFR=BCE.ROME.1997(2),Con 42 disegni del Labruzzi.
f09 Fornaro Arcangelo, “Il problema di Mesochoron”,Archivio Storico Pugliese (ASP), XXVI,Bari, 1973,pp.173-213,DAI=Z Ital 610#BNCR=PER.IT.2110.
f10 Fornaro Arcangelo, “Riflessioni sul percorso della Via Appia tra Benevento e Taranto”,Rivista di Topografia antica (JAT), X – Congedo,Galatina,2000,pp. 301-308, DAI=Z ITAL 2250#EFR=P 1173.Proposte da studiare.
f11 Fornasieri M. Scherillo A. Ventriglia U.,La regione vulcanica dei Colli Albani,,Roma,1963,,,Informa sui banchi di selce basaltica (pag. 196).
f12 Fratelli Alinari,La Via Appia,,,1923,p. 64,DAI=Stampati K 560 Mag.
g01 Gasperetti Gabriella,”Problemi di topografia urbana”,in : “Prospettive di memoria: testimonianze archeologiche dalla città e dal territorio di Sinuessa”,Napoli,1993,pp. 59-69,DAI=Ib Sinuessa 570,Buono.
g02 Gasperetti Gabriella e Crimaco Luigi, “Viabilità e ville marittime nel territorio di Sinuessa”,Bollettino d’Archeologia (BdArch), XXII, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (ISPZ),Roma,1993,pp. 29-32,EFR=P 1156.
g03 Gelsomino Remo,”L’itinerario Burdigalense e la Puglia”,Vetera Christianorum III – Istituto di Letteratura cristiana antica ,,1966,pp. 161-208,.
g04 Gesualdo Erasmo, Osservazioni critiche sopra la storia della Via Appia di F.M. Pratilli,Forni Arnaldo (ristampa anastatica da originale della Stamperia simoniana, Napoli, 1754),Sala Bolognese,1987,p. 552+12,DAI=I 90 lg,Testo storico.
g05 Ghini Giuseppina,”Indagini in due tratti della Via Appia”,in : Atti 10° Incontro di Studi del Comitato per l’Archeologia laziale – Roma 7-9 Nov 1989 a cura del Comitato Nazionale delle Ricerche (CNR),Roma,1990,pp. 157-162, DAI=Ib Lazio 45-10,1.
g06 Guadagno G., “Variazioni climatiche e forme di occupazione del territorio in Campania tra età antica ed altomedievale”,Rivista storica del Sannio,,2002,, AAR=? #BSR=P2.484.
h01 Horsfall Nicholas,”The Caudine forks: topography and illusion”,Papers of the British School at Rome (PBSR), Vol. L,Roma, 1982,pp. 44-53,DAI=Z engl 7000 #EFR=P 1017.
h02 Humm Michel, “Appius Claudius Caecus et la construction de la Via Appia”,Mélanges de l’École Française de Rome, Antiquité (MEFRA), 108,Roma,1996, pp. 693-746, EFR=P 1001.
j01 Johannowsky Werner, “Circello, Casalbore, Flumeri nel quadro della romanizzazione dell’Irpinia”,in : La romanisation du Samnium aux II et Ier siècles av. J.C.- Atti del Colloquio a Napoli 4-5 novembre 1988 presso il centro Jean Bérard,Napoli,1991,pp. 57-83,DAI=Ib Sannio 570.
j02 Johannowsky Werner,”Insediamento urbano tardo-ellenistico nella valle dell’Ufita”,La Parola del Passato, XLVI ,Napoli,1991,pp. 452-468,DAI=Z Ital 3400.
j03 Johannowsky Werner,”L’abitato tardo-ellenistico a Fioccaglia di Flumeri e la romanizzazione dell’Irpinia”,in : “Basilicata. L’espansionismo romano nel sud-est d’Italia” (1987), Venosa,1990,pp. 269-280,DAI=Ib Basilicata 19.
j04 Johannowsky Werner,”Problemi archeologici campani: Ager falernus”,Rendiconti dell’Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti (RAAN), L,Napoli,1975,pp. 3-38, DAI=Z Ital 105#EFR=P 564,Molto buono, vedi Teano.
l01 La Blanchère,”La poste sur la Voie Appienne de Rome à Capoue”,Mélanges de l’École Française de Rome (MEFR), VIII,, 1888,pp. 124-,.
l02 Labruzzi Carlo,Via Appia illustrata ab urbe Roma ad Capuam,Edizioni dell’Elefante (ristampa del 1967 con testi di Giuseppe Lugli),Roma,1790,tav. 24, DAI=I 90 o Arm12, Sono 24 acquarelli.
l03 Laurelli Elisa Salvatore,Profili della Daunia antica : gli itinerari della Tabula di Peutinger ,Soprintendenza archeologica della Puglia – Biblioteca del centro distrettuale,Foggia,1987,p. 57,BSA/G=AC:5°Daunia BFLA 55232.
l04 Lippolise, “Alcune considerazioni topografiche su Taranto romana”,Rivista di Archeologia/Soprintendenza Archeologica della Puglia(TARAS),1,,, pp. 77-114,.
l05 Lombardo M. ,”La via istmica Taranto-Brindisi in epoca arcaica e classica: problemi storici”,in : “Salento Porta d’Italia” Atti del Convegno di Lecce (novembre 1986)”,Galatina,1989,pp. 167-192,DAI=Ib Salento 965.
l06 Longo P., “Tarracina”,in : “Misurare la terra:centuriazione e coloni nel mondo romano. Città agricoltura commercio: materiali da Roma e dal suburbio.”, Modena,1985,pp. 40-44.
l07 Loporto F.G.,”Topografia antica di Taranto”,in : Atti Convegno di Studi sulla Magna Grecia (ACMG),X,Taranto,1970,pp. 343-383,.
l08 Lugli Giuseppe,”La Via Appia attraverso l’Apulia ed un singolare gruppo di strade orientate”,Archivio Storico Pugliese (ASP), VIII – Atti del 4° Congresso Storico Pugliese, Brindisi 4-7 nov 1954,Bari,1954,pp. 12-16, DAI=Z Ital 610#BNCR=PER.IT.2110, Vedi anche in “Festschrift Rudolf Egger”.
l09 Lugli Giuseppe, La Via Appia dalla punta di Leano alla Torre dell’Epitaffio,Forma Italiae I,1,1- Lazio e Campania, Ager pomptinus, I,Anxur-Terracina,Roma,1926,, DAI=I 35,Molto buono.
l10 Lugli Giuseppe, “Osservazioni sulle stazioni della Via Appia Antica da Roma ad Otranto”, Festschrift Rudolf Egger, B. I,Klagenfurt, 1952,pp. 276-293, DAI=Xa 511, Molto utile.
l11 Lugli Giuseppe,Via Appia repubblicana da Gravina di Puglia a Taranto,in : “Saggi di esplorazioni archeologiche a mezzo della fotografia aerea”, Istituto di Studi Romani.,Roma,1939,pp. 9-10 Tav. X-XV,DAI=W 180 2°.Molto utile.
m01 Macbain Bruce,”Appius Claudius Cacus and the Via Appia”,The classical quarterly Bd. 30, Clarendon Press,London,1980,pp. 356-372,DAI=Z ENGL 2000 #EFR=P 1249.
m02 Marazzi Federico,”Il patrimonium appiae: beni fondiari della Chiesa romana nel territorio suburbano della Via Appia fra IV e IX secolo”,in : Atti 10° Incontro di Studi del Comitato per l’Archeologia laziale – Roma 7-9 Nov 1989 a cura del Comitato Nazionale delle Ricerche (CNR),Roma,,pp. 117-126, DAI=Ib Lazio 45-10,1.
m03 Mari Anna Rita, Malizia Rosario, La Via Appia a Terracina: la strada romana ed i suoi monumenti. Studi in occasione del 23 centenario,Comune ed Archeoclub di Terracina, Tipografia dell’Abbazia,Casamari,1988,p. 185, DAI=Ib Terracina 950, Dettagliatissimo elenco monumenti.
m04 Marin Meluta Miroslav, “La viabilità antica tra Taranto e Brindisi: la Via Appia antica”,Archivio storico pugliese (ASP), XXXIX,Bari,1986,pp. 27-68,DAI=Z Ital 610 #BNCR=PER.IT.2110.Molto utile per seguire il percorso.
m05 Mastrobuono Enrico, Castellaneta dal Paleolitico al tardo romano,Schena,Fasano di Puglia, 1985,p. 110,DAI=Ib Castellaneta 130 d.
m06 Mastrobuono Enrico,Castellaneta e il suo territorio,Macrì,Città di Castello,1943,p. 258, DAI=Ib Castellaneta 130, Descrive la “Masseria Minerva”.
m07 Mazzarino Santo, “Aspetti di storia dell’Appia antica” (L’Appia come prima via censoria), Helikon, 8,Messina,1968,pp. 174-196,DAI=Z ITAL 1900#EFR=P 137.
m08 Menna L.,Saggio istorico della città di Carinola,Tomi II (ris. A cura di Adele Marina Ceraldi),Aversa,1848,,.
m09 Meomartini Almerico,Del cammino della Via Appia da Benevento al Ponte appiano sul Calore, L. De Martini e figlio,Benevento,1896,p. 16,DAI=Ib Benevento 416.
m10 Meomartini Almerico, I monumenti e le opere della città di Benevento,L. De Martini e figlio, Benevento,1883 (1979),,DAI=Ib Benevento 400,Molto buono.
m11 Mosca Annapaola,”Restauri tardo-antichi sulla Via Appia”,in : Atti 10° Incontro di Studi del Comitato per l’Archeologia laziale – Roma 7-9 Nov 1989 a cura del Comitato Nazionale delle Ricerche (CNR),Roma,1990,pp. 182-185, DAI=Ib Lazio 45-10,1.
n01 Novi G.,”Casilino e le sue rovine”,Poliorama pittoresco, XVIII e XIX,,1859, pp. 42-45, Pubblicato a puntate.
p01 Pagano Mario, “Due iscrizioni latine da Mondragone”,Rendiconti dell’Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti (RAAN), Vol. LV,,,pp. 5-12,DAI=Z Ital 105 #EFR=P 564.
p02 Pagano Mario,”La Via Appia fra Sinuessa e Capua alla luce di un nuovo miliario “,Rendiconti dell’Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti (RAAN), Vol. LXIII (o 1994),Napoli,1991-1992,pp. 109-124, DAI=Z Ital 105 # EFR=P 564,Vedi anche foto della ‘Torre del Paladino’.
p03 Pagano Mario, “Note su una località della Via Appia fra Sinuessa e Capua: il Pons Campanus”,Rendiconti dell’Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti (RAAN), Vol. LIII,Napoli,1978,pp. 227-234,DAI=Z Ital 105#EFR=P 564, Poco utile.
p04 Pagano Mario, “Nuove osservazioni sulle colonie romane di Minturnae e Sinuessa”, Rendiconti dell’Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti (RAAN), Vol. LXV,Napoli,1995,,DAI=Z Ital 105#EFR=P 564.
p05 Pagano Mario,Sinuessa. Storia ed archeologia di una colonia romana,,Minturno,1990,,.
p06 Pagano Mario e Ferone Claudia,Sinuessa, ricerche storiche e topografiche,,Napoli,1976,, EFR=8° AR.391(7).
p07 Pedroni L. , “Problemi di topografia urbanistica calese”,Samnium, LXVI, 6,Benevento, 1993,pp. 208-230,EFR=P 1233.
p08 Pelzer Wagener A.,”Roman Remains in the Town and territory of Velletri”,American Journal of Archaeology (AJA), Vol. XVII,,1913,pp. 399-426,.
p09 Peroni Renato,Archeologia della Puglia Preistorica,De Luca,,1967,, DAI=Ib Apulia 615 Mag.
p10 Petrella L.,Il triangolo e l’Appia. Riferimenti per una storia antica,, S. Maria Capua Vetere,2002,,.
p11 Pratilli Francesco Maria (1689-1763), Della Via Appia riconosciuta e descritta da Roma a Brindisi ,Giovanni di Simone (ristampa Forni Arnaldo) ,Napoli,1745 (1993),p. 570, DAI=I 91i, Testo storico.
p12 Procopio di Cesarea, La guerra gotica,TEA (Editori Associati S.p.A.) trad. Domenico Comparetti, Milano,1994,p. 804,,Testo classico.
p13 Proietti Lucia Manuela,”Le ville rustiche del territorio di Sinuessa: alcuni esempi”,Prospettive di memoria: testimonianze archeologiche dalla città e dal territorio di Sinuessa,Napoli,1993,pp. 71-76,DAI=Ib Sinuessa 570,Molto buono.
q01 Quilici Gigli Stefania,”Antiche opere di bonifica idraulica nella zona pontina settentrionale”,in : “Satricum. Un progetto di valorizzazione per la cultura ed il territorio di Latina”,Latina,1985,pp. 50-56,.
q02 Quilici Gigli Stefania, “La Via Appia : L’impegno per la grande strada del mezzogiorno”,Atlante tematico di Topografia antica (ATTA), XI – Atti convegno di S. Maria Capua Vetere 3 giugno 2002, L’Erma di Bretschneider. ,Roma,2002,pp. 9-15, DAI=I 4 (11).
q03 Quilici Gigli Stefania (a cura di), “La Via Appia”,in : Atti 10° Incontro di Studi del Comitato per l’Archeologia laziale – Roma 7-9 Nov 1989 a cura del Comitato Nazionale delle Ricerche (CNR),Roma,1990,pp. 190-?,DAI=Ib Lazio 45-10,1.
q04 Quilici Lorenzo,”Il ponte di Mele sulla Via Appia”,Archeologia classica vol. XLIII Tomo I (Miscellanea per Massimo Pallottino),Roma,1991,pp. 317-327, DAI=Z Ital 550.
q05 Quilici Lorenzo,”Il rettifilo della Via Appia tra Roma e Terracina – La tecnica costruttiva”,in : Atti 10° Incontro di Studi del Comitato per l’Archeologia laziale – Roma 7-9 Nov 1989 a cura del Comitato Nazionale delle Ricerche (CNR),Roma,1990,pp. 41-60,DAI=Ib Lazio 45-10,1.
q06 Quilici Lorenzo, “La valorizzazione della Via Appia al Valico di Itri”,Atlante tematico di Topografia antica (ATTA), XI – Atti convegno di S. Maria Capua Vetere 3 giugno 2002, L’Erma di Bretschneider. ,Roma,2002,pp. 107-146, DAI=I 4 (11),Il meno valido dei due testi proposti.
q07 Quilici Lorenzo, “La Via Appia attraverso le gole di Itri”,Atlante tematico di Topografia antica (ATTA), VIII, L’Erma di Bretschneider. ,Roma,2000,pp. 51-94, DAI=I 4 (8),Il più valido dei due testi proposti.
q08 Quilici Lorenzo, La Via Appia da Porta Capena ai Colli Albani,Fratelli Palombi – Collana Itinerari d’arte e di cultura ,Roma,1989,p. 103, DAI=I 91oc 1,Molto utile per seguire il percorso.
q09 Quilici Lorenzo, La Via Appia da Roma a Bovillae,Italia Nostra Tip.Centenari,Roma,1976, p. 100, DAI=I 91 ob, E’ il meno dettagliato dei due.
q10 Quilici Lorenzo,La Via Appia da Roma a Bovillae,Bulzoni – Collana Passeggiate nel Lazio (1),Roma,1977,p. 120,DAI=Ib Lazio 1145.1,E’ il più dettagliato dei due con un buon indice e bibliografia.
q11 Quilici Lorenzo, La Via Appia dalla pianura pontina a Brindisi,Fratelli Palombi – Collana Itinerari d’arte e di cultura ,Roma,1989,p. 105, DAI=I 91oc 2.Molto utile per seguire il percorso.
q12 Quilici Lorenzo, Le strade: viabilità a Roma e Lazio,Quasar – Collana Vita e costumi dei romani antichi, 12,Roma,1990,p. 104,DAI=A 745.12 #BAS=R 91 l 12, Interessante per l’argomento ‘larghezza delle strade’.
q13 Quilici Lorenzo e Quilici Gigli Stefania, Repertorio dei beni culturali archeologici della Provincia di Brindisi, Grafischena,Fasano di Puglia,1975,,KNIR=B 1008.
r01 Radke Gerhard, Viae publicae romanae,Cappelli (trad. di Gino Sismondi dall’originale su Pauly’s Realencyclopedädie der classichen Altertumswissenschaft. Supplementband XIII – Alfred Druckenmüller Verlag, Stuttgart 1971),Bologna,1981,p. 380,BAS=18-B-340#BCNR=(DEP SS.931(084) S 620),Nearly a bible.
r02 Reggiani Anna Maria,”La Via Appia: interventi di valorizzazione nel Lazio”,Atlante tematico di Topografia antica (ATTA), XI – Atti convegno di S. Maria Capua Vetere 3 giugno 2002, L’Erma di Bretschneider. ,Roma,2002,pp. 95-106, DAI=I 4 (11).
r03 Ripostelli Giuseppe, Marucchi H.,La Via Appia… de l’époque romaine et de nos jours :histoire et description,Verlag Hamer,Amsterdam,1908,p. 440, DAI=K 447 8, Da leggere solo per curiosità.
r04 Romagnoli C., “Il ritrovamento di un ponte romano presso Tor Tre Ponti”,Bollettino dell’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale (BISALM), IV,Roma, 1966,,DAI=Z Ital 980#BAS=MISC B. 1045.7.
r05 Romano E. (a cura di),Formia Romana. Storia illustrata di Formia,,Cava dei Tirreni,2000,,.
r06 Rossini Luigi,Viaggio pittoresco da Roma a Napoli,,Roma, 1839,tav. 41,BAV=?.
r07 Rosso Gianbattista,Con Orazio e Virgilio lungo l’Appia tra Sinuessa e Capua,Società editrice napoletana,Napoli,1981,p. 47,BNCF=C.i.2805.2,CF990266107 1v..
r08 Ruggi d’Aragona Maria Grazia, “Un nuovo tratto della Via Appia in località Cimitero di Mondragone”, Atlante tematico di Topografia antica (ATTA), XI – Atti convegno di S. Maria Capua Vetere 3 giugno 2002, L’Erma di Bretschneider. ,Roma,2002,pp. 153-158,DAI=I 4 (11).
r09 Ruta R.e Ricchetti G.,”Un’importante via istmica della Peucezia e la connessa ipotesi di identificazione dell’antica “Sub-Lupatia””,Archivio Storico Pugliese(ASP), XLI,Bari,1988,pp. 203,DAI=Z Ital 610#BNCR=PER.IT.2110.
s01 Sampaolo Valeria,”L’Appia dal Garigliano al Volturno”,Atlante tematico di Topografia antica (ATTA), XI – Atti convegno di S. Maria Capua Vetere 3 giugno 2002, L’Erma di Bretschneider. ,Roma,2002,pp. 147-152, 158-167,DAI=I 4 (11).
s02 Santoro O.,”Ricerche di topografia storica nel Nord-Ovest tarantino. Studio dettagliato delle strade sul territorio di Massafra”,Tesi Anno Acc. 1967/68 Università di Bari,Bari,1968,,.
s03 Sementini Antonio, Sinuessa. Ricognizioni archeologiche lungo l’Appia e la Domiziana, ,,,,,Descrive le “due” Appia.
s04 Severini Francesca, Via Appia – II (da Bovillae a Cisterna di Latina),Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato – Libreria dello Stato,Roma,2001,p. 168,,Ottima descrizione dei luoghi.
s05 Silvestrini Marina,”Miliari della Via Traiana”,in : “Epigrafia e territorio, politica e società, I : temi di antichità romane”, Bari, 1983,pp. 79-134,DAI=U 241 y.
s06 Silvestrini Marina, Un itinerario epigrafico lungo la Via Traiana. Aecae, Herdonia, Canusium., Edipuglia,Bari,1999,,DAI=U 6441i.
s07 Small Alastair e altri, “Field survey in the Basentello valley on the Basilicata-Puglia border”, Echos du monde classique (EMC), XLII ( n.s. 17), Calgary University, Calgary,1998,pp. 337-71,DAI=Z AMER 3350,Nulla sull’Appia.
s08 Spera Lucrezia e Mineo Sergio, Via Appia – I (da Roma a Bovillae),Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato – Libreria dello Stato,Roma,2004,p. 240,,Ottima descrizione dei luoghi.
s09 Stazio Attilio, Via Appia : da Roma a Brindisi attraverso Capua e Benevento,Del Sole – Itinerari turistico culturali nel Mezzogiorno (2),Napoli,1987,p. 188, BCU/D=904(37):6 TVB 3964/2,Bel volume ma solo per regalo!
s10 Sterpos Daniele,Capua Napoli,Autostrade,Roma,1959,,.
s11 Sterpos Daniele,Roma Capua,Autostrade,Roma (Novara),1964 (1966),BT=?.
s12 Stopani Renato, La Via Francigena del Sud (Appia Traianea nel medioevo),Le Lettere, Firenze,1992,p. 129,BNCR=BAE 3500.
t01 Travis Bill, Along the Appian way,Mercanti,Roma,2006,p. 120,,Solo fotografie molto elaborate.
u01 Uggeri Giovanni,”La Via Appia da Taranto a Brindisi. Problemi storico-topografici”,Ricerche e studi. Quaderni del Museo provinciale Francesco Ribezzo, 10,Brindisi,1977,pp. 169-202, DAI=Ib Brindisi 1000(9).
u02 Uggeri Giovanni,”La Via Appia nella politica espansionistica di Roma”,in : Atti 10° Incontro di Studi del Comitato per l’Archeologia laziale – Roma 7-9 Nov 1989 a cura del Comitato Nazionale delle Ricerche (CNR),Roma,1990,pp. 21-28,DAI=Ib Lazio 45-10,1.
u03 Uggeri Giovanni, La viabilità romana nel Salento,Museo civico archeologico Ugo Granafei, Mesagne,1983,pp. 15-264 (241),DAI=Ib Salento 1200 #BNCR=APC 2624, Molto utile per seguire il percorso.
v01 Vallat J.P.,”Le paysage agraire du piedmont du Massique. Cadastration et contrôle de la terre en Campanie septentrionale”,Mélanges de l’École Française de Rome, Antiquité (MEFRA), 92,1,Roma,1980,pp. 391-398, EFR=P 1001,Vedi anche Chouquer pp. 315-377.
v02 Valletrisco Anna,”Note sulla topografia di Suessa Aurunca”,Rendiconti dell’Accademia di Archeologia lettere e belle arti di Napoli (RAAN) n.s., LII,Napoli,1977, pp. 59-73, DAI=Z Ital 105#EFR=P 564,Dettagliata presentazione con foto.
v03 Vinson Peter,”Ancient roads between Venosa and Gravina”,Papers of the British School at Rome (PBSR), Vol. XL,Roma,1972,pp. 58-90,DAI=Z engl 7000 #EFR=P 1017. Molto utile per seguire il percorso.
v04 Vinson Peter, “Roman Piers on the Via Herculia”,Archaeology n. 29,1,,1976,pp. 55-56, DAI=Z Amer 800.
z01 Zannini Ugo, Indagini storico archeologiche in Campania Settentrionale: il territorio di Falciano del Massico,Istituto Grafico Editoriale Italiano,Napoli,2001, p. 101,DAI=Ib Falciano del Massico 2000.
z02 Zannini Ugo, La Via Appia attraverso i secoli,Istituto Grafico Editoriale Italiano, Napoli,2002,p. 102,DAI=I 92 gc#EFR=4° AR.815.
x01 ,Mostra della Via Appia antica,Catologo Mostra a Roma 18 aprile-20 maggio 1956 a Palazzo Venezia, A. Nardini,Roma,1956,pp. 58, DAI=P 2694,Solo primi chilometri.
x02 , “Via Appia : resti e ponti a Terracina”,Notizie degli scavi (NSc),Roma, 1907,pp. 505-,DAI=Z Ital 25.
x03 ,”Via Appia : resti stradali presso il ponte delle Mole”,Notizie degli scavi (Nsc),139,90,Roma,,,DAI=Z Ital 25.
x04 ,”Via Appia antica”,Capitolium XLIII e XLIV (n. 10-12,1968, 2, p. 72# 7-8, pp. 251, 255#9-10, pp.307,328# 1969, 3, pp.47-75),Roma,1969,,DAI=Z ITAL 1150#BAS=Roma Per. 43.

  Legenda:

  • AAR=Biblioteca dell’American Academy – Roma
  • BAS=Biblioteca di Archeologia e di Storia dell’arte – Roma
  • BAV=Biblioteca Apostolica Vaticana
  • BCT=Biblioteca Comunale di Taranto
  • BCU/D=Bibliothèque Cantonale et Universitaire – Lausanne-Dorigny;
  • BNCF=FI0098=Biblioteca Nazionale Centrale – Firenze
  • BNCR=Biblioteca Nazionale Centrale – Roma
  • BSA/G=Bibliothèque de Sciences de l’Antiquité – Genève-Université
  • BSR=Biblioteca della British School – Roma
  • BT=Biblioteca dell’Istituto di Topografia Antica – Roma-La Sapienza
  • DAI=Istituto Archeologico Germanico – Roma
  • EFR=Ecole Française – Roma
  • KNIR=Reale Istituto Neerlandese – Roma